Stats Tweet

Kinugasa, Teinosuke.

Regista cinematografico giapponese. È un punto di riferimento molto importante nella storia del cinema giapponese, in quanto insieme con Mizoguchi e T. Uchida, contribuì a portare a livelli artistici una produzione filmica di stampo ancora artigianale. Dopo Una pagina folle (1926), che lo pose all'avanguardia della cinematografia del suo Paese, e Incroci (1928), recatosi in Europa, vi conobbe i maggiori registi sovietici e tedeschi. I suoi film, in buona parte di costume, si possono apprezzare per la grande raffinatezza figurativa; della sua grande produzione si ricordano: Le due lanterne di pietra (1933), La battaglia d'estate di Osaka (1937), L'attrice (1947), La saga del gran Budda (1952), L'airone bianco (1958), Il bonzo magico (1963) (Mie 1896 - Tokyo 1982).